Programma:
Ore 09,15 - 12,30 Mulino di Vidracco.
Si parte dal Mulino a tre macine del 1800. di Vidracco, perfetto esempio della genialità contadina che con una sola fonte di energia ottimizzava tre tipi diversi di produzione, aggiungendo i pestelli per la canapa. Maria Antonina Botta, chimico ambientale inventrice e divulgatrice della fitodetergenza, ci accoglie, riattiva le tre macine e... sorridete, il viaggio a ritroso nel tempo può iniziare...
Ore 13,00 Pranzo in Ristorante tipico.
L'eccellenza gastronomica e culinaria secondo le ricette degli insuperabili chef della valle. Piatti della tradizione all'insegna della genuinità, che seguono negli ingredienti il trascorrere delle stagioni, imitandone gusti e colori, celebrando in cucina il culto Valchiusellese del piacere per la buona vita (e per il buon vino!). Un pranzo che vi rimarrà nel palato del cuore.
Ore 14:00 - 16:30 Telaio di Lugnacco: Accornero Cashmere
Dalla canapa alla seta, al mohair e al cashmere. Giusi ed Edoardo da 30 anni tramandano la tradizione della tessitura trasformando su antichi telai in legno del XVIII secolo, con tecniche artigianali ed artistiche ormai patrimonio di pochi, le morbide fibre pregiate in manufatti destinati alle principali Griffe Mondiali dell'Alta Moda e ai complementi di arredo per Relais Chateaux e yacht di lusso. Dalla canapa per contadini del mondo rurale di fine ottocento, al tessuto più delicato che la mano possa sfiorare. Utilizzando i metodi di allora.
Tutto questo Cari Signori, in questa piccola infinita valle di eccellenze, che ti guarda passare senza battere ciglio, e col suo miglior sorriso, ti offre il bicchiere di vino brindando al tuo ritorno....
VISITE GRUPPI. MERCOLEDì - SABATO - DOMENICA. MINIMO 10 PERSONE
PRENOTAZIONI & INFORMAZIONI
eventi.valchiusella@gmail.com
Tel. 0125 627105 - 389 8424683 - 347 8084455
E' una creazione: Fly Zone Travel & Life in Progress.
Nessun commento:
Posta un commento